

Agevola sostiene le aziende nella progettazione di piani industriali e business plan per una corretta applicazione della normativa in ambito di defiscalizzazione.
La chiamano la quarta rivoluzione industriale. Connessione tra sistemi fisici e digitali, analisi complesse attraverso Big Data e adattamenti real-time: ecco le tecnologie abilitanti del nuovo millennio.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha individuato le direttrici che sosterranno la nuova politica economica-industriale e ha varato un ampio ventaglio di misure con l’obiettivo di lanciare il Piano Industria 4.0.
Dal credito di imposta, all’Iper e Super Ammortamento, dal ruolo delle società "sponsor" nell’assorbimento delle perdite delle start-up, al PIR e ai Programmi acceleratori di impresa, sino ai fondi di investimento più specifici, come quelli dedicati all’industrializzazione di idee e brevetti ad alto contenuto tecnologico: gli strumenti agevolativi di cui oggi possono avvalersi le imprese sono numerosi ed efficaci.
Mettiamo a disposizione dei nostri partner una conoscenza normativa capillare e proattiva, con un riguardo particolare allo sviluppo dei piani di progetto e dei modelli di business più recenti, in linea con il piano Nazionale Industria 4.0 e con la più recente normativa in ambito di defiscalizzazione.
Offriamo inoltre consulenze per il Piano Transizione 4.0 e nello specifico su:
- Credito di Imposta beni strumentali materiali 4.0;
- Credito d'imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design;
- Credito d'imposta formazione 4.0;
- Fondi di Sviluppo;
- Sviluppo Progetti R&S 4.0;